Il Ministero del lavoro, con una circolare 25 gennaio 2006 n.2, ha precisato che l'apprendistato per l'alta formazione può essere avviato anche se il contratto collettivo non ha ancora regolamentato la materia. Come si ricorderà la terza tipologia di apprendistato prevista dalla Riforma Biagi (le altre due sono quella per il diritto dovere di istruzionee formazione e quello professionalizzante)è finalizzata a conseguire un titolo di studio di livello secondario, per il conseguimento di titoli di studio universitari e dell'alta formazione, nonchè per la specializzazione tecnica superiore ex lege 144/99. Il percorso formativo può realizzarsi all'interno dell'impresa e/o anche presso le istituzioni formative (università o istituti formativi). Questo percorso deve svolgersi secondo le modalità dell'alternanza valorizzando e integrando l'apporto specifico che i diversi soggetti formativi coinvolti possono offrire, al fine di realizzare un percorso di apprendimento che deve comunque essere unitario. Per poter essere operativo è necessario che le regioni d'intesa con le associazioni territoriali dei datori di lavoro e dei prestatori di lavoro, le università e le altre istituzioni formative adottino apposite regolamentazioni disciplinanti in particolare l'aspetto formativo e la durata. Queste intese possono essere concluse mediante la forma dell'accordo quadro o definite ad hoc per il conseguimento di un titolo specifico. Inoltre precisa il Ministero con la circolare, tutti i datori di lavoro di qualsiasi settore produttivo possono attivare questa tipologia di apprendistato con l'unica condizione che l'attività esercitata sia compatibile con il perseguimento delle finalità formative del contratto. Il contratto va redatto in forma scritta e deve avere come allegato il piano formativo individuale elaborato dal datore di lavoro in base al bilancio di competenze dell'apprendista. Infine conclude il Ministero del lavoro a questa tipologia contrattuale si applicano tutti gli incentivi retributivi e contributivi previsti in via generale per i rapporti di apprendistato.