Minlavoro: Riforma Biagi e contrattazione collettiva
A cura della redazione
Il Ministero del lavoro ha reso noto che è disponibile nella sezione "Documentazione dell'area lavoro" lo studio 'La riforma Biagi e la contrattazione collettiva', realizzato dalla Direzione generale della tutela delle condizioni di lavoro del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, che delinea un quadro dell'impatto che la riforma Biagi ha prodotto sulla contrattazione collettiva di livello nazionale.
Degli istituti contrattuali introdotti o modificati dalla nuova normativa sono stati riportati sia i rinvii alla contrattazione collettiva previsti dal legislatore, sia contratti collettivi che li hanno disciplinati.
Più precisamente sono stati presi in considerazione dall'analisi le seguenti tipologie contrattuali: la somministrazione di lavoro, il lavoro intermittente, il lavoro ripartito, il lavoro a tempo parziale, l'apprendistato, il contratto di inserimento e il lavoro a progetto.