Il Ministero del lavoro in una nota del 26/07/2005 comunica che è disponibile sul sito di Europa Lavoro il 'Libretto formativo del cittadino', ossia lo strumento che raccoglie informazioni, dati e attestazioni riguardanti le esperienze di tipo educativo/formative e lavorative, ma anche in ambito sociale, ricreativo o familiare (art. 2 comma i) Decreto Legislativo 10 settembre 2003 n. 276). Il libretto partirà a settembre per la prima sperimentazione e verrà rilasciato dalle Regioni o dai soggetti dalle stesse delegati. Inoltre sarà alelgato alla scheda anagrafica - professionale nell'ambito della borsa nazionale del lavoro e costituirà uno strumento ulteriore per far conoscere le proprie potenzialità professionali e progettare percorsi mirati e personalizzati. La versione definitiva del libretto è stata approvata dalla conferenza unificata Stato-regioni il 14 luglio 2005 e si compone di due sezioni: nella prima sono indicati i dati anagrafici del cittadino e le principali informazioni relative alle esperienze lavorative e ai titoli di studio e di formazione professionale conseguiti, mentre la seconda sezione è dedicata alla descrizione della persona attraverso l'indicazione di quanto acquisito nei diversi contesti di vita e di lavoro. Per ulteriori informazioni cliccate sul link seguente: