Il Ministero del lavoro, con la circolare 15/12/2004 n.48, ha fornito precisazioni ed istruzioni operative in merito alal costituzione e al funzionamento delle commissioni di certificazione dei contratti di lavoro presso le DPL ai sensi del DLgs 276/2003 e DM 21/07/2004. La circolare ripercorre la disciplina comunque già nota alle DPL (anzi quelle che si sono già adoperate nella costituzione delle commissioni hanno già adottato regolamenti i cui contenuti sono simili a quelli della presente circolare)impartendo istruzioni per la costituzione e la composizione, le sottocommissioni, il procedimento, il provvedimento di certificazione ed il regolamento interno. Tra le novità di maggiore interesse si ricorda che l'istanza è improcedibile se non indica espressamente gli effetti delal certificazione, viene sottolineata la funzione consultiva e di assistenza che le DPL attraverso le commissioni devono espletare, sia l'istanza che il provvedimento di certificazione devono essere presentati su carta da bollo a differenza del provvedimento di diniego che invece deve essere redatto su carta libera. Per quanto riguarda i quorum costitutivo e deliberativo la circolare precisa che per il primo è necessaria la presenza di tutti i membri di diritto, mentre per il secondo è sufficiente la maggioranza dei membri. Vengono allegati alla circolare fac simili di istanza di certificazione, provvedimento di accoglimento e di rigetto, regolamento e linee guida.