Minwelfare: tagliamo il costo del lavoro a vantaggio delle imprese e dei lavoratori
A cura della redazione
''Visto che intenzione del governo è ridurre la pressione fiscale dell'1% del Pil mettendo in campo 12 miliardi di euro e visto che le elezioni sconsigliano al premier di proseguire sulla strada di una riduzione dell'Irpef, potremmo pensare di dirottare questi 12 miliardi per ridurre il costo del lavoro. E si potrebbe cominciare con la cancellazione dell'Irap''(tratto da www.minwelfare.it).
L'IRAP entra quindi di fatto sul tavolo delle trattative con sindacati e imprese.
In merito a come procedere il Ministero del lavoro rende noto che sarà affidata ad una serie di incontri bilaterali e multilaterali che si susseguiranno fino ad una nuova riunione plenaria.
L'importante seocndo il Ministero è arrivare ad un accordo entro fine maggio.
Il DPEF rappresenta infatti l'occasione per incardinare le modifiche sul costo del lavoro nella prossima finanziaria.
Infine ricorda il Minwelfare all'interno del capitolo costo del laovoro ci dovrà essere anche l'armonizzazione delle aliquote previdenziali, INPS e INAIL.
A tal fine vengono richiamate le tabelle con le tariffe dei premi INAIL e le aliquote contributive INPS in vigore dal 2005.