Nessuna indennità per il dirigente che rinuncia alle ferie
A cura della redazione
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 12226 del 24 maggio 2006, a conferma di un precedente indirizzo giurisprudenziale, ha chiarito che il dirigente che non fruisce delle ferie non ha diritto a percepire la relativa indennità sostitutiva.
Secondo la Suprema Corte, il dirigente, quando ha il potere di decidere autonomamente le ferie, senza alcuna ingerenza da parte del datore di lavoro, non ha diritto all'indennità sostitutiva nel caso di mancato godimento.
Al dirigente spetta tale indennità solo se dimostra che il mancato godimento sia stato causato da esigenze aziendali eccezionali e obiettive.