La regione Emilia Romagna, con la delibera 10/04/2017 n.469, ha stabilito che, a seguito dell’esaurimento delle risorse disponibili, per i giovani assunti con il contratto di apprendistato professionalizzante dal 12 aprile 2017, il catalogo dell’offerta formativa pubblica è da considerarsi non disponibile con la conseguenza che le imprese sono esonerate dall’obbligo della formazione di base e trasversale.

I datori di lavoro non potranno quindi richiedere l’attribuzione dei voucher per far partecipare l’apprendista ai percorsi formativi.

L’esenzione dalla formazione di base e trasversale permarrà sino a che non verranno assegnate nuove risorse a tal fine alla regione Emilia Romagna.

Rimane invece per l’azienda l’obbligo previsto dall’art. 44, c.3 del D.lgs. 81/2015 di impartire al giovane la formazione di tipo professionalizzante, da svolgersi sotto la responsabilità del datore di lavoro, la cui durate e le cui modalità per l’acquisizione delle relative competenze tecnico-professionali e specialistiche sono definite dagli accordi interconfederali o dai CCNL.

L’esenzione di cui sopra non opera per i contratti di apprendistato stipulati prima del 12 aprile u.s. In questo caso i datori di lavoro sono tenuti al rispetto dell’obbligo della formazione di base e trasversale, avvalendosi dei voucher, oltre che di quella professionalizzante.