Niente più trasmissione cartacea dei formulari assicurativi per i lavoratori distaccati negli USA
A cura della redazione

L’INPS, con il messaggio 17/11/2015 n.7019, ha reso noto che dal 17 novembre le Sedi non dovranno più procedere alla trasmissione, mediante spedizione per posta ordinaria, delle copie dei certificati di copertura assicurativa (IT/USA 4) all’ente previdenziale statunitense (Social Security Administration).
L’Istituto previdenziale fa seguito al precedente messaggio n. 111968/2015 con il quale era stato reso noto che l’ente previdenziale statunitense ha proposto di effettuare una comunicazione periodica dei dati relativi al numero complessivo delle certificazioni emesse e alla durata media dei periodi di distacco rilasciati dalle strutture territoriali ai lavoratori che si recano a lavorare negli Stati Uniti, in luogo della trasmissione cartacea dei certificati di copertura assicurativa (IT/USA 4).
Tale proposta trova ragione nella sopravvenuta necessità per l’istituzione estera di realizzare un risparmio di spesa mediante una riduzione dei costi degli oneri amministrativi e della spesa del personale impiegato nell’attività connesse alla gestione delle predette certificazioni.
Nell’ambito di una fattiva ed efficace collaborazione tra le Istituzioni dei diversi Stati l’Istituto ha ritenuto possibile dare seguito alla proposta della SSA.
A tal fine le strutture territoriali provvederanno a comunicare alle sedi regionali i dati relativi ai certificati rilasciati (codice fiscale lavoratore, codice fiscale datore di lavoro, periodo per il quale è stato rilasciato il certificato IT/USA4 con indicazione dal/al) al momento della definizione delle pratiche. Entro la fine del mese di gennaio di ogni anno, le Direzioni regionali provvederanno a trasmettere i dati alla Direzione entrale Entrate tramite Pei.
Riproduzione riservata ©