L’INPS, sul proprio sito internet, nella sezione “modulistica” ha pubblicato nel mese di ottobre l’aggiornamento dei nuovi modelli relativi alla richiesta dell’indennità di maternità, sia obbligatoria che facoltativa, alla richiesta di erogazione del TFR a carico del Fondo di Garanzia qualora l’azienda abbia in corso una procedura concorsuale e alla dichiarazione di immediata disponibilità ad un percorso di riqualificazione professionale e all’adesione di una proposta di lavoro congruo che deve essere resa dal lavoratore fruitore della mobilità o della CIG ai sensi della Legge 2/2009.
Più precisamente i modelli rivisti dall’INPS sono:
-    SR01 - Domanda di indennità per congedo di maternità/paternità per tutte le categorie di lavoratori (astensione obbligatoria)
-    SR23 - Domanda di indennità per congedo parentale per tutte le categorie di lavoratori (astensione facoltativa);
-     SR52 - Dichiarazione da far compilare e firmare dal responsabile della procedura concorsuale per la richiesta del TFR al Fondo di Garanzia di cui all'art. 2 L. 297/82;
-    SR105 - Dichiarazione di immediata disponibilità ad un percorso di riqualificazione professionale e all’adesione di una proposta di lavoro congruo.