On line il Cassetto Previdenziale Aziende Agricole
A cura della redazione

L’INPS, con il messaggio n. 21267 del 27 dicembre 2012, ha reso noto di aver attivato una nuova applicazione denominata “Cassetto Previdenziale Aziende Agricole”, che permetterà alle aziende interessate e ai loro intermediari una comunicazione bidirezionale con l’Istituto.
L’applicazione è disponibile sul sito www.inps.it nel Menù “Servizi On-line”, sezione “Aziende, consulenti e professionisti”; l’accesso è riservato ai Titolari ed agli Intermediari dotati di codice PIN. Accedendo all’applicazione, l’azienda e/o l’intermediario potranno visualizzare i dati sintetici relativi rispettivamente alla propria azienda e/o all’azienda che rappresentano; potranno visionare le denunce aziendali presentate nel corso degli anni, le dichiarazioni di manodopera (DMAG) degli ultimi cinque anni e i pagamenti effettuati con F24. Nel Cassetto saranno, inoltre, visualizzabili le compensazioni effettuate da AGEA e la propria situazione debitoria. Il messaggio precisa che la comunicazione bidirezionale con l’Inps si concretizzerà attraverso l’invio delle seguenti istanze telematiche:
- Dilazione Amministrativa
- Esonero Calamità Naturali
- Richiesta Compensazione Contributiva
- Richiesta Regolarizzazione Spontanea
- Richiesta Riemissione F24
- Riduzione Sanzioni Civili
- Rimborso
- Sospensione per Calamità Naturale
Riproduzione riservata ©