L’INPS, con il messaggio 20/08/2010 n.21567, ha reso noto che è disponibile nella sezione “servizi on line” del proprio sito internet la nuova versione della comunicazione obbligatoria che deve essere utilizzata dai datori di lavoro che vogliono occupare un lavoratore domestico.
Le principali novità che hanno come unico obiettivo la semplificazione della procedura, possono essere così sintetizzate:
-    se l’INPS è già in possesso di alcuni dati anagrafici i relativi campi appariranno precompilati.
-    prevista la compilazione guidata dei campi relativi al permesso di soggiorno (se si tratta di rapporti di lavoro con soggetti extracomunitari)
-    disponibile una più agevole modalità di produzione della copia di iscrizione effettuata.
-    per non commettere errori nella digitazione dei codici fiscali è possibile consultare l’Anagrafe Tributaria.
-    i datori di lavoro potranno comunicare direttamente con l’INPS utilizzando la PEC rilasciata dallo stesso istituto previdenziale.