On line le istruzioni per fruire della richiesta telematica delle visite mediche di controllo
A cura della redazione

L’INPS, sul proprio sito internet, ha reso noto che è disponibile il nuovo servizio con le relative istruzioni operative che consente di richiedere alla sede territorialmente competente, per conto di un’impresa / datore di lavoro, l’effettuazione di una visita medica di controllo domiciliare e/o ambulatoriale sulla stato di salute di un lavoratore dipendente che ha comunicato di essere ammalato.
Il nuovo servizio sostituisce le precedenti modalità di richiesta al centro medico legale o alla sede dell’ente previdenziale. Inoltre al richiesta telematica della visita medica di controllo può essere utilizzato sia dalle imprese che sono iscritte all’INPS che da quelle (imprese individuali e società) che pur non essendolo, si rivolgono all’Ente per la sola erogazione del servizio.
La richiesta di visita medica di controllo si sviluppa su più schermate, attraverso un colloquio interattivo con il sistema Portale, nel corso del quale l’utente: comunica i dati relativi alla richiesta, inoltra la richiesta di visita medica di controllo; ottiene in risposta una ricevuta con la segnatura di protocollo in entrata assegnata dal sistema INPS.
Il servizio consente anche di consultare l’esito e lo stato di avanzamento di una richiesta di visita medica di controllo domiciliare/ambulatoriale inoltrata in precedenza dallo stesso utente tramite la funzione “Richiesta Visita”. Il servizio va utilizzato in alternativa alla notifica sull’esito di una visita medica di controllo, inviata da INPS tramite posta tradizionale. Inoltre può essere utilizzato da ogni utente per la consultazione solo degli esiti delle proprie pratiche e viene attivato su richiesta esplicita dell’utente su una specifica pratica alla volta.
Riproduzione riservata ©