Osservatorio Lavoro occasionale accessorio: la nuova banca dati è online
A cura della redazione

L’Inps, con il comunicato stampa del 16 ottobre 2012, ha reso noto che è stato pubblicato, sul proprio portale, nella sezione Dati e Bilanci>Ossservatori, l’Osservatorio statistico sul Lavoro occasionale accessorio, per il periodo 2008-2011.
Si tratta di una nuova banca dati, composta da due sezioni: la prima contiene i dati sulla vendita dei buoni lavoro su tutto il territorio nazionale; la seconda offre informazioni sui lavoratori prestatori di lavoro occasionale accessorio che sono stati retribuiti con il sistema dei buoni lavoro.
La banca dati è un utile strumento di monitoraggio messo a disposizione di tutti gli operatori, elaborando, da una parte, la significativa quantità di dati derivante dalla vendita dei buoni attraverso i diversi canali dedicati (sportelli Inps e uffici postali, procedura telematica nel portale Inps, rete dei tabaccai e banche popolari convenzionate) e, dall’altra, le informazioni ricavate dalle comunicazioni obbligatorie di inizio prestazione che i datori di lavoro sono tenuti ad effettuare ai fini assicurativi ed antiinfortunistici ed per il relativo accredito della quota di contribuzione.
Si ricorda, infatti, che il valore nominale di ogni singolo buono o voucher, pari a 10 euro, è comprensivo della contribuzione a favore della Gestione separata Inps (convenzionalmente stabilita per questa tipologia lavorativa nell’aliquota del 13%), di quella in favore dell’Inail (7%) e di una quota pari al 5% per la gestione del servizio.
Riproduzione riservata ©