Outsourcing per costruire ponteggi metallici e autorizzazione ministeriale
A cura della redazione
Il Ministero del lavoro, con la circolare 29/09/2003 n.30, ha precisato che l'autorizzazione rilasciata per la fabbricazione dei ponteggi metallici fissi, vale anche nel caso in cui alla costruzione di parti del ponteggio stesso partecipino altre aziende con un contratto di outsourcing.
L'azienda costruttrice deve però dichiarare:
- di assumere l'intera responsabilità per tutti gli elementi costituenti il ponteggio con l'apposizione del marchio
- di detenere tutte le conoscenze tecniche e le competenze tecnologiche necessarie per la realizzazione dei ponteggi conformi alla regolamentazione vigente
- di costruire o di far costruire gli elementi del ponteggio sotto il suo diretto controllo
- di possedere e di mantenere aggiornate procedure scritte a disposizione del Ministero del lavoro atte a dare adeguata garanzia che gli elementi di ponteggio costruiti da produttori diversi dal titolare dell'autorizzazione ministeriale siano fabbricati in condizioni controllate.