Pagamenti Inps solo con bonifici dall'1 maggio
A cura della redazione

L’INPS, con il messaggio n. 7073 del 24 aprile 2012, ha ricordato che, in virtù dell’art. 16, comma 7, del DL 5/2012 (L. 35/2012), a decorrere dall’1.5.2012, i pagamenti all’Istituto, non canalizzati su specifici canali di riscossione, potranno essere effettuati esclusivamente o tramite bonifico su c/c bancario o postale della sede ovvero utilizzando il bollettino postale relativo al conto riscossioni varie.
È totalmente esclusa la possibilità di ricevere somme in contanti per qualsiasi importo e a qualsiasi titolo dovute.
Come è noto, le riscossioni dell’Istituto sono effettuate, di solito, su specifici canali di incasso, quali F24, MAV, RID, POS virtuale e Reti amiche.
Tuttavia, ci sono alcune fattispecie (ad esempio, le somme dovute dalla controparte soccombente in sede giudiziale ovvero le somme versate dalle curatele fallimentari) in cui i pagamenti all’Inps sono effettuati dagli interessati anche mediante assegni. In base a quanto detto in precedenza, tali ultimi pagamenti non saranno più consentiti.
Riproduzione riservata ©