È stato pubblicato nella sezione pubblicità legale del sito del Ministero del lavoro, il Decreto Interministeriale concernente le modalità e i criteri di utilizzo del Fondo finalizzato a incentivare la partecipazione dei lavoratori al capitale e agli utili delle imprese e per la diffusione dei piani di azionariato rivolti ai lavoratori dipendenti.

Le imprese che intendono accedere al Fondo devono possedere un DURC in regola al momento dell’erogazione del finanziamento. Il beneficio trova applicazione con riferimento alle azioni assegnate ai lavoratori dipendenti con la qualifica di operaio, impiegato e quadro, assunti a tempo indeterminato.

La sottoscrizione di azioni a titolo oneroso non può eccedere il 20% della retribuzione netta annua del lavoratore, comprensiva delle maggiorazioni previste dalla contrattazione collettiva.

Il decreto ricorda che l’adesione del lavoratore deve essere volontaria.

Il beneficio consiste nel riconoscimento di una somma pari al 30% del valore dell’azione assegnata a titolo gratuito ovvero, nel caso di assegnazione a titolo oneroso, di un importo pari al 30% della differenza tra il valore dell’azione e l’importo di sottoscrizione offerto al lavoratore.

Per accedere al beneficio le imprese interessate devono presentare apposita domanda al Ministero del lavoro e delle politiche sociali – Direzione Generale della tutela delle condizioni di lavoro e delle relazioni industriali, secondo termini e modalità che verranno rese note con successivo avviso. Ciascuna impresa non può presentare più di una domanda.