Patronati: disponibile lo schema di convenzione per le attività di informazione, istruttoria, assistenza e invio delle istanze
A cura della redazione

Sulla G.U. n. 276 del 26 novembre 2015, è stato pubblicato il Decreto interministeriale 28 settembre 2015 che ha definito lo schema di convenzione che deve essere stipulato dai Patronati con gli enti pubblici o privati, al fine di svolgere le attività di informazione, istruttoria, assistenza e invio delle istanze ed ottenere l’erogazione del contributo di cui alla Legge 152/2001.
Il provvedimento ministeriale contribuisce ad attuare il processo di riorganizzazione della pubblica amministrazione avente l’obiettivo di supportare la popolazione nelle procedure di accesso telematico alla medesima.
In sostanza i Patronati erogano gratuitamente i citati servizi alla popolazione e stipulando la convenzione con gli enti pubblici e privati sulla base dello schema allegato al decreto interministeriale possono poi ottenere la corresponsione di un contributo determinato in relazione alla tipologia e alle caratteristiche delle attività erogate.
Le convenzioni stipulate vengono pubblicate sui siti internet degli Istituti di patronato e di assistenza sociale e devono essere inviate a cura dei primi, entro 30 giorni, alla DTL competente.
Entrambe le parti stipulanti la convenzione possono recedere in qualsiasi momento, previo rispetto di un periodo di preavviso concordato preventivamente.
I patronati non possono sub affidare e/o cedere a terzi la convenzione e rimangono responsabili dei danni provocati da errori materiali e da inadempimenti.
Riproduzione riservata ©