PEC: un indirizzo per ogni impresa
A cura della redazione

Il Ministero dello Sviluppo Economico, con circolare n. 77684 del 9.5.2014, ha precisato che, per ogni impresa (sia essa societaria o individuale), deve essere iscritto, nel registro delle imprese, un indirizzo PEC alla stessa esclusivamente riconducibile. Pertanto, nel caso di iscrizione di un indirizzo PEC di cui sia titolare una determinata impresa sulla posizione di un’altra o di altre imprese, non collegate tra loro, sarà avviata la procedura di cancellazione del dato in questione ai sensi dell’art. 2191 c.c., previa intimazione, all’impresa interessata o alle imprese interessate, a sostituire l’indirizzo registrato con un indirizzo di PEC proprio.
Nel caso venga adottato il suddetto procedimento di cancellazione, inoltre, all’impresa sarà applicata la specifica sanzione prevista dall’art. 16, c. 6-bis, del DL 185/08 (nel caso di società) e dall’art. 5, c. 2, del DL 179/2012 (nel caso di imprese individuali), secondo le modalità indicate nel parere del Ministero dello Sviluppo n. 141955 del 29.8.2013.
Riproduzione riservata ©