L’Inps, con il messaggio n. 2831 del 27 giugno 2016, ha fornito indicazioni in merito alla corresponsione della quattordicesima per l’anno 2015, riconosciuta ai pensionati ultrasessantaquattrenni, titolari di uno o più trattamenti pensionistici a carico dell’assicurazione generale obbligatoria e delle forme sostitutive, esclusive ed esonerative della medesima, gestite da enti pubblici di previdenza obbligatoria.

In particolare, l’istituto previdenziale specifica i requisiti reddituali da cui dipendono l’erogazione della somma aggiuntiva ed il suo importo. La quattordicesima è stata attribuita a livello generalizzato sulla mensilità di pensione di luglio 2016 ai soggetti che sono risultati in possesso dei requisiti reddituali previsti e che alla data del 31 luglio 2016 hanno un’età maggiore o uguale a 64 anni. Per coloro che perfezionano il requisito anagrafico richiesto dal 1° agosto 2016 in poi, la corresponsione sarà effettuata con una successiva elaborazione sulla rata di dicembre 2016.