Il Piemonte traccia le linee guida per la regolamentazione del contratto di apprendistato professionalizzante e dà concreto avvio ad una sperimentazione di due anni sul territorio.
La giunta regionale ha approvato con la delibera del 30 marzo l'accordo stipulato tra la Regione e le parti sociali per la disciplina dell'istituto regolamentato dall'art.49 del dlgs 276/2003.
I nuovi contratti di apprendistato professionalizzante saranno applicati nei settori di attività per i quali i contratti collettivi di lavoro, stipulati dalle organizzazioni sindacali dei datori di lavoro e dei lavoratori comparativamente più rappresentative a livello nazionale, abbiano già disciplinato o disciplineranno il nuovo istituto.
Le linee guida tracciate nell'accordo prendono in considerazione:
- il piano formativo individuale
- i profili formativi
- le attività e i compiti del tutor aziendale
- la formazione formale e non formale
- la certificazione del percorso formativo
- la registrazione sul Libretto formativo del cittadino