Possibile la tenuta del Libro unico anche con la stampa in PDF
A cura della redazione

Il Ministero del lavoro, rispondendo a un apposito quesito, reperibile sul sito www.lavoro.gov.it nella sezione "libro unico del lavoro - domande ricorrenti - vigilanza illeciti e sanzioni, ha precisato che è possibile conservare e archiviare su CD la stampa in PDF del Libro unico, in luogo di quella cartacea.
In ogni caso la stampa in PDF del libro unico non sostituisce quella su carta, ma ne è un surrogato in sede di vigilanza. Ciò significa che l'ispettore, durante la visita ispettiva, non potrà sanzionare l'azienda per il fatto che il LUL non è archiviato su supporto cartaceo. La sanzione potrà essere comminata solo se la stessa azienda (o il suo consulente del lavoro) non produce la suddetta stampa cartacea a seguito della richiesta dell'ispettore.
Inoltre nessun illecito e nessuna sanzione risulta applicabile al datore di lavoro purché ai lavoratori venga data la possibilità di ottenere una copia del LUL, quale cedolino paga in forma cartacea.
Riproduzione riservata ©