Dal 1° maggio 2004, tutti i decreti di espulsione adottati dallo Stato italiano nei confronti di cittadini appartenenti ad uno dei nuovi 10 Paesi entrati a far parte della UE non hanno più alcun valore, a meno che non siano stati dettati da motivi di ordine, sicurezza o sanità pubblica. E' questa una delel principali novità contenute nella circolare del minsitero dell'interno del 28/04/2004, con la quale ha anche ricordato che non è più necessario il nulla osta al ricongiungimento familiare, ma semplicemente la carta di soggiorno rilasciata dalla Questura di competenza. Inoltre risulta semplificata anche la procedura per l'adozione di minori neocomunitari. Infatti dopo l'abolizione del visto d'ingresso per adozioni, è stato predisposto un modello ad hoc.