Italia Lavoro spa, con la nota informativa 21/12/2012, ha reso noto che è stato emanato l’avviso pubblico 21 dicembre 2012 che regolamenta la concessione di agevolazioni contributive al fine di favorire la creazione di nuova imprenditoria per il trasferimento d’azienda.
Affinchè il trasferimento possa fruire dei benefici è necessario che avvenga tra imprenditori con età superiore a 55 anni e giovani imprenditori di età compresa tra i 18 ed i 35 anni non compiuti (e sempre che non siano titolari di imprese individuali né soci al di sopra del 25% di società in attività).
I contributi sono pari a 5 mila euro per i passaggi generazionali compresi tra 10 mila e 29.9999,99 euro e 10 mila euro per i passaggi pari o superiori a 30 mila euro.
L’imprenditore ultracinquantacinquenne (da almeno 5 anni nella compagine societaria) deve essere titolare di una micro o piccola impresa, deve avere sede legale e operativa in Italia e l’attività svolta deve riferirsi ai codici ATECO pubblicati nell’avviso pubblico.
Inoltre viene richiesto che l’impresa sia una ditta individuale oppure una SNC o una SAS e deve esistere da almeno 10 anni.
Per fruire degli incentivi è necessario inviare apposita domanda per via telematica a partire dalle ore 10.00 del 20 febbraio 2013 e non oltre il 31 dicembre 2013, salvo esaurimento delle risorse disponibili.