Proroga CIGS e Mobilità per il settore saccarifero
A cura della redazione

L'Inps, con messaggio n. 14281 del 24 giugno 2009, comunica che il Ministero del lavoro ha disposto la prosecuzione, fino al 31 dicembre 2009, del trattamento di mobilità e del trattamento straordinario di integrazione salariale in deroga per i lavoratori dipendenti delle strutture associative e di servizio del settore saccarifero.
La proroga dell'indennità di mobilità ai lavoratori già beneficiari dell'intervento si applica ai lavoratori a tempo indeterminato licenziati entro il 31 dicembre 2007 da strutture associative e di servizio appartenenti al settore saccarifero. Per i lavoratori a tempo determinato hanno diritto alla proroga del trattamento di mobilità per l'anno 2008, da erogare nel 2009, esclusivamente il personale avventizio e stagionale delle strutture associative e di servizio già beneficiario, per l'anno 2007 (erogazione nel 2008) della medesima prestazione. La prestazione compete limitatamente ai periodi di mancata chiamata al lavoro, facendo riferimento al corrispondente periodo di occupazione dell'anno 2005. Per individuare i beneficiari valgono gli elenchi delle OO.SS. di categoria locali trasmessi alle Sedi provinciali o sub provinciali dell'INPS con l'indicazione del periodo. Ciascun lavoratore dovrà compilare l'apposita dichiarazione autocertificativa. Il calcolo dell'importo dell'indennità di mobilità spettante ha le stesse caratteristiche di base del calcolo del trattamento straordinario di integrazione salariale e, pertanto, dovrà prendere a riferimento i valori retributivi teorici (stipendio base, mensilità aggiuntive, ecc.) attribuiti al lavoratore nel corso del contratto di lavoro del 2005. La retribuzione giornaliera dovrà essere divisa per il numero delle ore giornaliere contrattuali, al fine di determinare la retribuzione oraria.
Riproduzione riservata ©