Prorogati per il 2011 i benefici per le assunzioni dei lavoratori disoccupati
A cura della redazione

Sulla G.U. n. 52 del 2/03/2012 è stato pubblicato il decreto 31/10/2011 con il quale il Ministero del lavoro ha disposto la proroga per l’anno 2011 degli interventi a carattere sperimentale previsti dalla Legge Finanziaria 2010 (art.2, cc. 131 e ss) per promuovere l’occupazione dei lavoratori disoccupati, che versano in condizioni particolari.
Sono state differite in particolare a tutto il 2011 le seguenti agevolazioni:
- La possibilità di computare i periodi di cococo anche a progetto per un massimo di 13 settimane ai fini del perfezionamento del requisito contributivo per il diritto all’indennità di disoccupazione con requisiti normali. Per la quantificazione dei periodi nell’equivalente in giornate lavorative, viene diviso il totale imponibile contributivo ai fini della gestione separata nei 2 anni precedenti per il minimale di retribuzione giornaliera.
- La contribuzione figurativa a favore dei beneficiari di trattamento di sostegno al reddito, non connesso a sospensione dal lavoro, con almeno 35 anni di anzianità contributiva fino al diritto alla pensione, che accettino un’offerta di lavoro con inquadramento in un livello retributivo inferiore di almeno il 20% a quello corrispondente alle mansioni di provenienza.
- La riduzione contributiva a favore dei datori di lavoro che assumono lavoratori con almeno 50 anni di età beneficiari di indennità di disoccupazione ordinaria.
- Il prolungamento della riduzione contributiva a favore dei datori di lavoro che assumono lavoratori in mobilità o beneficiari di indennità di disoccupazione ordinaria, con almeno 35 anni di contributi.
- La concessione a favore dei datori di lavoro che assumono a tempo pieno e indeterminato i lavoratori destinatari dell’indennità di disoccupazione non agricola con requisiti normali o dell’indennità speciale di disoccupazione edile, di un incentivo pari all’indennità riconosciuta al lavoratore e non ancora erogata.
Riproduzione riservata ©