Il Garante della Privacy, con un comunicato del 21 maggio 2018, ha reso noto che è stato portato a termine, dal Comitato dei Ministri del Consiglio d'Europa, il processo di modernizzazione della Convenzione 108/1981 sulla protezione degli individui rispetto al trattamento automatizzato dei dati personali.

L'adozione formale è avvenuta in occasione della Ministeriale di Elsinore il 18 maggio scorso. Il Protocollo emendativo, che aggiorna la Convenzione 108, sarà aperto alla firma il 25 giugno, in occasione della sessione dell'Assemblea Parlamentare del Consiglio d'Europa.

Il Protocollo contiene diverse novità rispetto all'originario. In particolare: il rafforzamento degli obblighi di trasparenza a carico dei titolari del trattamento; l’ampliamento dei diritti degli interessati, che ora racchiudono anche il diritto a non essere soggetto a decisioni puramente automatizzate e a conoscere la logica del trattamento; maggiori garanzie per la sicurezza dei dati, incluso l'obbligo di notificare i data breach, e di assicurare un approccio di privacy by design.

Il Protocollo rafforza, inoltre, i compiti delle Autorità di protezione dati e del Comitato della Convenzione, chiamato a svolgere un ruolo nella valutazione dell'effettivo rispetto dei principi della Convenzione che deve essere assicurato dai Paesi che ne faranno parte.