Provincia Bolzano: indicazioni per l’effettuazione delle comunicazioni di lavoro accessorio
A cura della redazione

La Provincia di Bolzano, con nota del 20 ottobre 2016, ha reso note le modalità con cui i committenti devono effettuare la nuova comunicazione preventiva di lavoro accessorio, da inviare almeno 60 minuti prima dell’inizio della prestazione all’INL territorialmente competente.
La comunicazione deve essere fatta, dal 24 ottobre 2016, tramite email senza nessun allegato, al seguente indirizzo: voucher@provincia.bz.it
Per i committenti imprenditori non agricoli e professionisti, devono essere forniti i seguenti dati: codice fiscale del datore di lavoro; codice fiscale del lavoratore; luogo della prestazione; giorno della prestazione (gg/mm/aaaa); ora inizio della prestazione (hh:mm); ora fine della prestazione (hh:mm) (esempio: LKJSRT68A20I789D; KLLSTT70A13I589D; Appiano; 10/11/2016; 09:00; 18:00). I predetti dati vanno riportati solo nell’oggetto della comunicazione; il campo testo deve rimanere vuoto.
Per quanto riguarda i committenti imprenditori agricoli, la comunicazione deve essere effettuata sempre al predetto indirizzo mail. Il formato deve essere il seguente: codice fiscale del datore di lavoro; codice fiscale del lavoratore; luogo della prestazione; durata della prestazione non superiore a 3 giorni (esempio: HJLLKR70A15X387H; LNMOTR92B12X327G; Chiusa; 10.11.2016; 11.11.2016; 12.11.2016;);
I predetti dati vanno riportati solo nell’oggetto della comunicazione; il campo testo deve rimanere vuoto.
Riproduzione riservata ©