Il Ministero del lavoro, con il decreto 31 maggio 2017 (G.U. n. 166 del 18.7.2017), ha disciplinato la concessione della pensione di inabilità per i soggetti affetti da malattie, di origine professionale, derivanti da esposizioni all'amianto, ai sensi dell'art. 1, comma 250, legge 11 dicembre 2016, n. 232 (legge di bilancio 2017).

Il provvedimento individua i soggetti destinatari e stabilisce che la pensione spetta a coloro che sono in possesso:

  • del requisito contributivo, che si intende perfezionato quando risultino versati o accreditati a favore dell’assicurato almeno cinque anni nell’arco dell’intera vita lavorativa;
  • del riconoscimento da parte dell’Inail o di altre amministrazioni competenti, delle patologie di origine professionale, ovvero quale causa di sevizio, anche qualora l’interessato non si trovi nell’assoluta e permanente impossibilità a svolgere qualsiasi attività lavorativa.

Le domande devono essere inviate all’Inps entro e non oltre il 31 marzo di ogni anno.