La FIPE, con la circolare 18/10/2012 n.54, in attesa di trovare un accordo con le organizzazioni sindacali, ha ritenuto che, a decorrere dal prospetto paga del mese di ottobre, debba essere sospeso il trattamento dell’elemento economico di garanzia corrisposto dalle aziende del settore pubblici esercizi che applicano il CCNL turismo 20/02/2010.
La sospensione trova la sua giustificazione nel quadro economico di profonda crisi che sta vivendo il settore, derivante principalmente da fattori di natura macroeconomica e normativi, compresa la riforma del lavoro, che rischiano di compromettere la capacità competitiva e la sopravvivenza di moltissime imprese.
La FIPE ritiene che non essendo stato possibile raggiungere un accordo per definire il premio di risultato di secondo livello, per le stesse ragioni appare poco giustificabile l’erogazione di importi monetari, sia pur dovuti ad altro titolo.
Pertanto, in attesa di raggiungere un accordo con le organizzazioni sindacali al fine di congelare l’erogazione dell’importo dell’elemento economico di garanzia, la FIPE ritiene che sia utile sospendere il predetto trattamento. Nel caso in cui le parti non dovessero trovare un accordo, l’elemento verrà erogato con le successive retribuzioni.