La Regione Abruzzo ha approvato un bando finalizzato ad accrescere l'adattabilità dei lavoratori, delle imprese e degli imprenditori. In particolare, il Progetto speciale "Formazione continua per imprese medie e grandi" è rivolto a sviluppare due tipologie di interventi formativi, la prima tipologia (Azione A) è rappresentata da percorsi formativi che concorrano a contenere le conseguenze negative indotte da situazioni di crisi aziendale e settoriale; la seconda (Azione B) attiene invece a percorsi formativi che possano sostenere i processi di sviluppo e crescita aziendale. Sono destinatari dei percorsi formativi lavoratori, quadri e manager di imprese medie e grandi, non definibili quindi come "piccola impresa" ai sensi del Reg. (CE) n. 800/2008, attive in qualsivoglia settore di attività economica localizzate nell'intero territorio regionale, che:
- Azione a): attraverso percorsi formativi di affiancamento a processi di ristrutturazione e/o riorganizzazione aziendale, possono evitare il rischio del licenziamento o del collocamento in mobilità;
- Azione b): attraverso percorsi formativi mirati all'accrescimento e all'adeguamento delle competenze, possono costituire un significativo fattore per innescare un positivo processo di crescita aziendale o settoriale.
Per i progetti a valere sull'azione A) l'importo massimo di finanziamento pubblico per singolo progetto è pari a 102.620,21 euro, per i progetti a valere sull'azione B) l'importo massimo è pari a 204.585,38 euro.
Ai percorsi formativi sopra descritti possono partecipare, come destinatari, anche lavoratori, quadri e manager di imprese collegate all'impresa proponente da rapporti stabili di fornitura di prodotti o di prestazione di servizio, autocertificati dal legale rappresentante dell'Impresa proponente.
Le candidature per la realizzazione dei percorsi formativi afferenti le due diverse tipologie di Azioni possono essere avanzate direttamente dalle imprese. Le attività formative debbono essere svolte, di regola, presso l'impresa proponente, ovvero presso sedi operative accreditate/accreditande in Abruzzo per la macrotipologia Formazione.