Regione Marche: individuati i profili formativi per l'apprendistato professionalizzante
A cura della redazione
La Giunta della regione Marche, con la delibera 27/09/2005 n.1113, ha individuato i profili formativi per ulteriori settori di attività oltre a quello di natura sperimentale previsto per il terziario e servizi, distribuzione cooperativa.
Quindi a partire dal 26 settembre scorso per i settori turismo, edile, metalmeccanico, tessile-abbigliaemnto-moda-calzature-pelli e cuoio, creditizio e finanziario si applicano i nuovi profili formativi necessari per l'avvio dell'apprendistato professionalizzante.
Però per poter stipulare il contratto è necessario che i CCNL di categoria abbiano regolamentato l'apprendistato. Quindi ad oggi per i settori turismo e metalmeccanico la cui contrattazione collettiva non ha ancora disciplinato questa tipologia contrattuale la delibera prevede che la possibilità di stipulare il contratto resti sospesa fino alla regolamentazione contrattuale.
Dal 26 settembre inoltre sono automaticamente convertite le sperimentazioni in atto nel settore terziario distribuzione e servizi distribuzione cooperative nei confronti dei quali trovano applicazione i nuovi profili formativi.
Relativamente al parere di conformità da richiedere all'ente bilaterale la delibera stabilisce che non sia più preventivo ma viene introdotta la possibilità di richiederlo entro 5 giorni dall'assunzione dell'apprendista.