Sulla G.U. n. 226/2016 è stato pubblicato il decreto 25/05/2016 n.183, con il quale il Ministero del lavoro ha disciplinato il funzionamento del SINP, il Sistema Informativo nazionale per la prevenzione, attuando l’art. 8 del D. Lgs. 81/2008.

Il SINP è costituito dai Ministeri del Lavoro, della Salute, dell’Interno, dalle Regioni e Province Autonome di Trento e Bolzano, dall’Inail, dall’Ipsema, dall’Ispesl, con il supporto del Cnel e il contributo di organismi paritetici e istituti di settore.

La finalità perseguita dal SINP è quella di fornire dati per indirizzare, organizzare, stabilire e valutare l’efficacia delle attività di prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali e per orientare le attività di vigilanza, mediante l’uso integrato dei dati al momento disponibili nei sistemi informativi dei vari enti, l’integrazione degli archivi e la creazione di banche dati unificate.

I flussi informativi devono riguardare il sistema produttivo ed occupazionale, i rischi, la salute e la sicurezza, le azioni istituzionali di prevenzione e la vigilanza.

In merito al trattamento dei dati spetta all’INAIL garantire la gestione tecnica ed informatica del SINP.