Requisiti per il Responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi
A cura della redazione

Il Ministero del lavoro, con la circolare 03/03/2008 n.5, rispondendo ad un'istanza di interpello, ha precisato che se il ruolo di responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi viene svolto direttamente dal datore di lavoro, questo deve possedere la sola attestazione di frequenza di un corso di formazione in materia di sicurezza e salute sul luogo di lavoro, organizzato ai sensi dell'art. 3 DM 16/01/1997.
Non è invece richiesto al datore di lavoro il possesso di un titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria superiore nè l'attestato di frequenza al corso per Responsabili dei servizi di prevenzione e protezione ex art. 8bis DLgs 626/94.
Riproduzione riservata ©