Riconosciuta la rilevanza nazionale della CLAAI
A cura della redazione

L’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento n. 74087 dell’1 giugno 2012, ha reso noto che è stata riconosciuta la rilevanza nazionale della CLAAI (Confederazione Libere Associazioni Artigiane Italiane), ai sensi dell’art. 32, comma 1, lett. b), del D.Lgs. 9 luglio 1997, n. 241.
La suddetta norma stabilisce che le associazioni sindacali di categoria tra imprenditori, non presenti nel Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro ed istituite da almeno dieci anni, possono costituire centri di assistenza fiscale alle imprese se ne è riconosciuta la rilevanza nazionale con riferimento al numero degli associati, almeno pari al 5% degli appartenenti alla stessa categoria, iscritti negli appositi registri tenuti dalla Camera di commercio, nonché all’esistenza di strutture organizzate in almeno trenta province.
Dalla documentazione presentata in data 16 febbraio 2012 risulta che la CLAAI è in possesso di tutti i requisiti necessari.
Riproduzione riservata ©