Ridotti per il 2014 i benefici a sostegno dei familiari delle vittime del lavoro
A cura della redazione

Il Ministero del lavoro, con il decreto 19/11/2014 (G.U. n. 299/2014) ha reso noti i nuovi importi da erogare ai familiari superstiti delle vittime di gravi infortuni sul lavoro verificatisi nel periodo compreso tra il 1° gennaio u.s. e il 31 dicembre 2014.
L’incentivo trova la sua fonte normativa nell’art. 1, c.1187 della L. 296/2006 che, al fine di assicurare un adeguato e tempestivo sostegno ai familiari delle vittime di gravi incidenti sul lavoro, anche per i casi in cui le vittime risultino prive della copertura assicurativa obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro, ha istituito un apposito Fondo che a cui vengono riservate annualmente risorse per la copertura delle prestazioni. Per l’anno 2014 pari a circa 5,5 milioni di euro.
I nuovi importi passano da 4.550 euro fissati per il 2013 a 3.500 euro se il superstite è una persona sola; da 7.350 euro a 6.750 euro per due superstiti; da 10.150 euro a 10.000 euro per 3 e da 15.750 euro a 15.000 euro se più di 3 superstiti.
Riproduzione riservata ©