Il Ministero dell'interno con due circolari del mese di giugno 2007 ha reso noto che possono fare regolamente rientro in patria e ritornare in Italia anche gli stranieri in possesso della sola ricevuta postale attestante la presentazione della richiesta per ottenere il permesso di soggiorno.
In sostanza la ricevuta avrà la stessa validità del cedolino che prima era rilasciato dalle Questure.
Con la seconda Circolare del 27 giugno il Ministero ha precisato che i figli minori di 14 anni che sono iscritti sul permesso di soggiorno dei genitori, potranno anch'essi lasciare il territorio italiano per le vacanze estive previa richiesta alle Questure che provvederanno a concedere al genitore straniero un permesso di soggiorno cartaceo, provvisorio, con validità limitata a seconda delle esigenze prospettate, sul quale sarà iscritto il figlio minore.