In attuazione del D.I. n. 94/2025, nelle province in cui è sperimentata la riforma della disabilità nella compilazione del certificato medico introduttivo, è necessario allegare la documentazione specifica che attesti la patologia in questione, in corrispondenza del codice utilizzato ICD9-CM. E’ necessario però indicare l’opzione per richiedere la valutazione senza necessità della visita diretta (c.d. accertamento agli atti) e contestualmente attiva l’obbligatorietà di compilazione del questionario.La nuova procedura è applicabile anche per la creazione di un certificato medico integrativo, cosa consentita solo nei casi in cui non sia stata già calendarizzata la convocazione a visita.