Rinnovato il CCNL per le Radiotelevisioni private (imprese minori)
A cura della redazione

Il 26 febbraio 2009 in Roma, si sono incontrate le parti AERANTI - CORALLO con CISAL e FENASALC - CISAL per il rinnovo della parte economica del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i lavoratori delle imprese radiofoniche e televisive in ambito locale, syndacations, agenzie di informazione radiotelevisiva, imprese radiofoniche e televisive satellitari e via internet. Le parti, con il presente accordo, hanno definito gli incrementi retributivi secondo i valori contenuti nella tabella allegata
Livelli |
Minimi | |
1.2.2009 |
1.3.2009 | |
Televisione |
|
|
QA |
1.556,78 |
1.580,13 |
QB |
1.459,50 |
1.481,39 |
1 |
1.284,35 |
1.303,61 |
2 |
1.177,32 |
1.194,98 |
3 |
1.099,48 |
1.115,97 |
4 |
1.021,64 |
1.036,96 |
5 |
972,98 |
987,58 |
Radio |
|
|
QB |
1.320,35 |
1.340,16 |
1 |
1.173,65 |
1.191,25 |
2 |
1.075,84 |
1.091,98 |
3 |
1.002,50 |
1.017,54 |
4 |
958,85 |
973,23 |
5 |
933,01 |
947,00 |
Una tantum
A tutti i lavoratori in forza alla data del 26.2.2009, che abbiano un'anzianità effettiva in servizio almeno dall'1.1.2008, verrà erogato, rispettivamente con le retribuzioni del mese di aprile 2009 e maggio 2009, un importo una tantum, pari ai seguenti valori:
livello |
Settore televisivo |
Settore radiofonico | ||
Aprile 2009 |
Maggio 2009 |
Aprile 2009 |
Maggio 2009 | |
QA |
130,11 |
130,11 |
- |
- |
QB |
121,98 |
121,98 |
110,35 |
110,35 |
1 |
107,34 |
107,34 |
98,09 |
98,09 |
2 |
98,40 |
98,40 |
89,02 |
89,02 |
3 |
91,89 |
91,89 |
83,79 |
83,79 |
4 |
85,39 |
98,39 |
80,14 |
80,14 |
5 |
81,32 |
81,32 |
77,98 |
77,98 |
Per i lavoratori in forza al 26.2.2009, assunti successivamente all'1.1.2008 a tempo indeterminato o a tempo determinato, gli importi di una tantum saranno riproporzionati in base all'effettiva anzianità di servizio nel periodo dal 1.1.2008 al 31.10.2008.
I suddetti importi non sono utili ai fini del calcolo di alcun istituto legale e contrattuale né del TFR.
L'importo di una tantum verrà corrisposto al netto di quanto erogato a titolo di IVC o a titolo di incremento individuale e/o collettivo concesso in acconto degli aumenti previsti dal contratto.
Riproduzione riservata ©