Il Ministero del lavoro, rispondendo ad un'istanza di interpello con la nota n. 31 del 05/11/2007, ha precisato che se i lavoratori addetti alla manutenzione degli impianti e macchinari con obbligo di reperibilità vengono richiamati in servizio mentre stanno fruendo dei riposi giornalieri o settimanali, questi ultimi decorrono nuovamente dalla cessazione della prestazione lavorativa.

In sostanza è stato chiesto al ministero se dopo aver fruito di alcune ore di riposo (settimanale e/o giornaliero) il lavoratore con obbligo di reperibilità che viene richiamato in servizio possa fruire dall'inizio delle ore di riposo oppure se dopo aver svolto l'attività lavorativa si tiene conto delle ore già fruite.

Il Ministero ha richiamato in particolare la giurisprudenza della Corte Costituzionale secondo cui la consecutività delle 24 ore è un elemento essenziale del riposo settimanale, in quanto consente di distinguerlo e di non sovrapporlo al riposo giornaliero e a quello annuale. Frazionare il riposo settimanale che deve essere di 24 ore consecutive in modo da sovrapporre ogni frazione di esso al riposo giornaliero frusterebbe la finalità del precetto tutelato dal costituente.