L'INPS, con il messaggio 01/10/2008 n.21586, facendo seguito alla circolare 31/2008, ha precisato che i lavoratori che al momento dell'invio della certificazione hanno in corso un rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato, che ha dato luogo alla sospensione dell'indennità di mobilità, potranno continuare a lavorare fino al termine del contratto, senza che ciò produca l'esclusione della salvaguardia ex Lege 243/2004.
Inoltre il periodo di lavoro fino alla certificazione concorrerà al prolungamento del periodo di fruizione dell'indennità di mobilità entro cui dovranno essere raggiunti i requisiti di età e contribuzione.
Inoltre in merito all'utilizzo dei periodi di prolungamento della mobilità da considerare ai fini dello slittamento della data di cessazione della mobilità, in funzione della quale deve essere verificato il perfezionamento dei requisiti, l'INPS precisa che occorre fare riferimento al 31 maggio 2008, assumendo questa come data di certificazione anche per quelle effettuate in data successiva per non creare disparità di trattamento tra i lavoratori ammessi allo stesso beneficio.
Più precisamente la fase principale dell'operazione è stata effettuata entro il 31 maggio 2008. Ne deriva che il periodo di lavoro svolto fino al 31 maggio 2008 concorrerà al prolungamento del periodo di fruizione dell'indennità di mobilità entro cui dovranno essere raggiunti i requisiti di età e contribuzione.