Sanatoria colf e badanti: fissate le modalità per il versamento dei contributi pregressi
A cura della redazione

E' stato pubblicato sulla G.U. n. 255 del 2/11/2009 il decreto 2/09/2009 con il quale il Ministero del lavoro ha fissato le modalità di versamento dei contributi per i periodi antecedenti il 1° aprile u.s, fermo restando il limite prescrizionale di 5 anni, che dovranno essere osservate dai datori di lavoro che hanno occupato irregolarmente il lavoratore domestico così come previsto dalla L. 102/2009.
Come si ricorderà la predetta legge ha subordinato l'inoltro della domanda di regolarizzazione per colf e badanti al versamento di un contributo forfettario pari a 500 euro valido solo per coprire il trimestre precedente il 30 giugno 2009.
Per i periodi antecedenti detto trimestre mancava ancora la regolamentazione che il Ministero del lavoro, con il decreto 2/09/2009 ha provveduto a fissare.
In particolare il versamento dei contributi pregressi è subordinato alla presentazione di un'apposita domanda all'INPS (che dovrà emanare le proprie istruzioni operative oltre a prevedere la modulistica) e potrà avvenire in un'unica soluzione oppure in rate mensili di pari importo.
Se viene scelto di rateizzare in 24 mesi gli importi saranno maggiorati degli interessi legali, mentre se si sceglie di rateizzare i contributi dovuti in 36 mesi gli importi andranno maggiorati degli interessi di dilazione a decorrere dal 25° mese.
Riproduzione riservata ©