Il Ministero del lavoro, con la nota protocollo 7/04/2008 n.4809, ha fornito alcune precisazioni in merito alla possibilità di accedere alla regolarizzazione dei rapporti di lavoro in nero prevista dalla Legge Finanziaria 2006 in scadenza il prossimo 30 settembre.
In particolare il ministero ha ricordato che il datore di lavoro non può accedere alla sanatoria se alla data di presentazione dell'istanza di emersione all'INPS ha già provveduto a regolarizzare i rapporti di lavoro, indipendentemente dal fatto che l'emersione sia avvenuta spontaneamente oppure a seguito di un'ispezione.
Non può accedere alla regolarizzazione neanche il datore di lavoro che presenta istanza con cui chiede la revoca della sospensione dell'attività di impresa preceduta necessariamente dalla regolarizzazione dei lavoratori in nero.
Diversa invece la situazione dell'impresa che ha ricevuto un accertamento per alcuni lavoratori occupati in nero e ha proposto ricorso per via giudiziaria, senza procedere alla regolarizzazione. In quest'ultimo caso il datore di lavoro potrà presentare istanza di emersione e fruire di tutti i benefici riconosciuti dalla Legge Finanziaria 2006.