Scende all'82% l'acconto IRPEF 2011 per le persone fisiche
A cura della redazione

Il Ministero delle finanze, con un comunicato stampa del 23/11/2011, ha reso noto che è stato approvato il DPCM 21/11/2011 (in attesa di pubblicazione sulla G.U.) che riduce di 17 punti percentuali l’acconto IRPEF dovuto per il periodo d’imposta 2011 entro il prossimo 30 novembre.
Di conseguenza l’acconto IRPEF ammonterà all’82 per cento anziché al 99 per cento. La differenza in ogni caso dovrà essere versata a giugno del 2012.
Ai contribuenti che hanno già effettuato il pagamento dell'acconto nella misura del 99 per cento spetta un credito d'imposta pari alla differenza pagata in eccesso, da utilizzare in compensazione con il modello F24.
Per coloro che si sono avvalsi dell'assistenza fiscale, i sostituti d'imposta tratterranno l'acconto applicando la nuova percentuale dell’82 per cento.
Qualora sia stato già effettuato il pagamento dello stipendio o della pensione senza considerare tale riduzione, i sostituti d’imposta provvederanno a restituire nella retribuzione erogata nel mese di dicembre le maggiori somme trattenute.
Nel caso in cui i sostituti d’imposta non siano in grado di riconoscere la riduzione dell’acconto sulle retribuzioni erogate nel mese di dicembre p.v., gli stessi dovranno comunque restituire le maggiori somme trattenute nella retribuzione successiva (gennaio 2012).
Riproduzione riservata ©