Serve il PIN dispositivo per il riscatto della laurea
A cura della redazione

L’INPS, con il messaggio 10/11/2017 n.4488, ha reso noto che è stato reingegnerizzato il servizio di presentazione, tramite il canale telematico, delle domande di riscatto del corso legale di laurea nelle gestioni dei dipendenti privati e che per accedervi è necessario essere in possesso del PIN dispositivo.
Nel caso in cui l’utente ne sia sprovvisto, i dati essenziali della domanda verranno ugualmente acquisiti, ma in questo caso l’applicazione inviterà l’interessato a trasformare il Pin, avvertendo che l’istanza non sarà completata finché il lo stesso Pin non assumerà caratteristiche “dispositive”.
Per il corretto inoltro della domanda, il sistema identifica l’utente come “soggetto inoccupato” ai sensi dell’art.2, comma 5 bis, del D. lgs. n.184/1997 (non iscritto ad alcuna forma obbligatoria di previdenza che non abbia iniziato l'attività lavorativa) o come soggetto già iscritto ad una gestione previdenziale (art.2, comma 1, decreto legislativo 30 aprile 1997, n.184).
Per assicurare un adeguato supporto all’utilizzo di strumenti informatici, è sempre prevista la disponibilità del Contact Center Multicanale fruibile telefonicamente al numero verde 803.164 (riservato all’utenza che chiama da telefono fisso) o al numero 06164164 (abilitato a ricevere esclusivamente chiamate da telefoni cellulari con tariffazione a carico dell’utente).
Riproduzione riservata ©