Settore pesca: chiarimenti sulla CIG in deroga
A cura della redazione

L'INPS, con il messaggio n. 6885 del 9 marzo 2010, ha fornito alcuni chiarimenti con riferimento alla CIG in deroga per il settore pesca.
In particolare, si ricorda, la CIG in deroga può essere riconosciuta in tutte le situazioni in cui si renda necessario sospendere l'attività lavorativa per cause non imputabili al datore di lavoro o ai lavoratori, secondo quanto previsto dalla vigente normativa in materia di ammortizzatori sociali in deroga nel 2009.
Il requisito di carattere generale (art. 7 ter, comma 6, L. n. 33/2009 e art. 2, comma 139, L. n. 191/2009: novanta giorni di anzianità lavorativa) si applica, inoltre, con modalità particolari in considerazione della specificità del settore pesca, per il quale è già previsto lo speciale "limite del numero di giornate retribuite ad ogni lavoratore nel corso dell'anno precedente", dove per "giornate retribuite
Riproduzione riservata ©