Si all'iscrizione INPS per i soci che prestano attività abituale e prevalente nella SNC
A cura della redazione

Il Ministero del lavoro, con la risposta all'interpello 12/11/2009 n.78, ha precisato che i soci di una SNC che partecipano al lavoro aziendale con carattere di abitualità e prevalenza sono tenuti ad iscriversi alla gestione assicurativa degli esercenti attività commerciali istituita presso l'INPS.
Infatti l'art. 1, c. 203 della L. 662/1996 prevede l'obbligo di iscrizione alla predetta gestione per i soggetti possessori dei seguenti requisiti: titolarità o gestione in proprio di imprese che sono organizzate e/o dirette prevalentemente con il lavoro proprio e dei componenti della famiglia, piena responsabilità dell'impresa ed assunzione di tutti gli oneri e rischi relativi alla gestione, partecipazione personale al lavoro aziendale con carattere di abitualità e prevalenza e possesso di licenze ed autorizzazioni ed iscrizioni in albi, registri e ruoli.
Allo stesso obbligo soggiacciono anche i familiari coadiutori (parenti e affini entro il terzo grado) che partecipano al lavoro aziendale nell'impresa commerciale con carattere di abitualità e prevalenza, a meno che non siano lavoratori dipendenti o apprendisti.
Inoltre risultano iscrivibili anche i soci di società di fatto gli accomandatari di SAS nonché gli accomandanti di SAS che siano familiari coadiutori degli accomandatari.
Riproduzione riservata ©