E' stata approvata l'intesa dalla Conferenza Stato Regioni che definisce i requisiti e le capacità professionali dei responsabili e degli addetti dei servizi di prevenzione e protezione dei lavoratori. In particolare la nuova normativa prevede l'obbligo generalizzato di possedere determinate capacità e requisiti professionali ed in particolare l'obbligo di frequentare 4 tipologie di corsi (di cui tre di formazione ed uno di aggiornamento). I Corsi di formazione sono strutturati su tre livelli: un modulo base (A) di 28 ore; uno di specializzazione (B) da un minimo di 12 ad un massimo di 68 ore e un terzo sugli aspetti relazionali e gestionali (C) di 24 ore. Il corso di aggiornamento invece va da un minimo di 40 ore ad un massimo di 60 ore. I moduli A e C valgono indifferentemente per qualsiasi attività invece il modulo B vale solo per il macrosettore Ateco di riferimento. La mancata frequenza anche di uno solo dei corsi previsti comporta l'applicazione delle sanzioni per violazione delle disposizioni di cui al DLgs 626/94.