La Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro, con l’interpello n. 5 del 15/07/2019, ha precisato che non è necessario rifare i corsi di formazione già effettuati secondo la previgente regolamentazione in materia di segnaletica stradale destinata ad attività lavorative in presenza di traffico veicolare, dato che gli attestati rilasciati mantengono la loro validità per 4 anni.

La risposta è stata fornita a seguito di un interpello avanzato dall’ANCE con il quale è stato chiesto se i corsi formativi sulla segnaletica stradale destinata alle attività formative in presenza di traffico veicolare, aventi durata quadriennale, secondo il Decreto interministeriale 4 marzo 2013, dovessero essere rifatti dato che il 22 gennaio 2019 p stato emanato il nuovo decreto che ha abrogato quello del 2013.

La Commissione ha risposto negativamente sottolineando che in assenza di una disciplina transitoria che statuisca diversamente e di un’interpretazione autentica della materia, trova applicazione il principio generale della successione delle leggi nel tempo.

Quindi il nuovo decreto interministeriale 22/01/2019 produce effetti solo dalla sua entrata in vigore, con la conseguenza che gli attestati rilasciati a seguito della frequenza dei corsi formativi secondo le regole del decreto del 2013, mantengono la loro validità fino alla scadenza (ossia per 4 anni).