Siglato il protocollo sulle pari opportunità
A cura della redazione

Il 10 febbraio 2016 tra la Consigliera Nazionale di Parità e il Consiglio dei Ministri, è stato sottoscritto un protocollo d’intesa finalizzato al coordinamento e all’integrazione delle iniziative e degli interventi dell’Ufficio della Consigliera Nazionale e del Dipartimento per le Pari Opportunità, nel campo della promozione della parità tra le lavoratrici e i lavoratori, al fine di dare attuazione alle novità introdotte dal D.lgs. 151/2015.
Il protocollo prevede che il DPO e la CNP si impegnano, ciascuno nei propri ambiti, a: rilevare e analizzare le situazioni di squilibrio, individuare e promuovere nuovi modelli organizzativi e iniziative volte ad attuare il principio di parità di trattamento tra uomini e donne, individuare nuovi modelli per favorire la più ampia diffusione della Carta per le pari opportunità, stabilire modalità operative per la definizione di una reciproca collaborazione, ricercare modalità di collaborazione con le parti sociali sul territorio, promuovere attività informative e formative, promuovere eventi formativi per l’educazione finanziaria e di supporto all’imprenditorialità femminile e infine promuovere attività e iniziative per la concreta attuazione del congedo per le donne vittime di violenza di genere.
Il protocollo è entrato in vigore il 10 febbraio 2016 e rimarrà operativo per tre anni.
Riproduzione riservata ©