L'INPS, con due messaggi (nn. 8238/2009 e 8289/2009) ha reso noto che per i disagi derivanti dal sisma che ha colpito la provincia di L'Aquila, a favore dei pensionati residenti nei Comuni terremotati, è stato attivato il c.d. pagamento in circolarità consistente nella possibilità per l'interessato di ritirare la propria pensione presso un qualsiasi ufficio postale del territorio italiano.
Inoltre l'Istituto previdenziale ha precisato che se il pensionato non si ricorda il proprio numero di pensione, l'ufficio postale pagatore contatterà un referente centrale di Poste italiane per avere informazioni sull'esatto importo della pensione da pagare in contanti all'interessato.
All'atto del pagamento il pensionato (oppure un suo delegato) dovrà esibire un documento di riconoscimento (o un documento sostitutivo dello stesso da richiedersi presso l'ufficio anagrafe del Comune di residenza).
Se manca il libretto di pensione l'ufficio postale dovrà risalire attraverso la struttura centrale per recuperare il numero della pensione.
I pensionati che generalmente ritirano la pensione attraverso assegni circolari rilasciati dalle banche, potranno avvalersi del pagamento in contanti della pensione presso tutti gli sportelli bancari dei gruppi Unicredit e Banca Intesa - San Paolo.